WAGYU
Storia
Il Razza di bovine originaria del Giappone, dall’isola di Kobe.
Inizialmente usata come razza da lavoro, è in seguito diventata famosa come la carne riservata al consumo dell’imperatore.
Il Giappone ha chiuso l’esportazione di questi animali che restano abbastanza rari.
Dal 2008 anche in Svizzera e dal 2011 anche un allevamento inTicino .
La sua carne
Ultimamente anche sulle nostre tavole. La sua particolarità è un’alta marmorizzazione , (ma un basso contenuto di colesterolo, grazie ai grassi monoinsaturi) che le conferisce un gusto più che particolare. Lo sviluppo di questi animali è lento, ca. tre volte più lungo delle normali razze da carne. La carne ha le giuste caratteristiche a partire da ca. il 3° anno di età, mentre normalmente un vitellone di razza Angus è pronto a 10 mesi.
Descrizione
Animale di taglia media, robusto nonostante gli arti fini, si trova bene sui nostri pascoli. (Tori: 800–1000 kg, Mucche: 450–600 kg)

Tre anni invece che 10 mesi.
Semplicemente diversa e particolare
I nostri Wagyu
(cronistoria flash)
Estate 2009: dopo la ricostruzione dell'azienda cerchiamo un nuovo prodotto di nicchia. Iniziano trattative
16.03.2011: dalla Germania arrivano le prime 5 Simmental con embrione Wagyu
15.7.2011: mascono i primi 5 piccoli Wagyu, 3 femmine e due maschi
21.11.2011: arrivano altre 4 Simmental con embrione
10.3.2012: nascono ancora 3 Wagyu ma ne resterà uno solo. Siamo a 3 femmine (Sayuri, Izuko, Tsumi) e 3 maschi (Misaki, Daiki, Nio)
23.7.2013: importiamo altre due femmine Wagyu (Haruko e Kitamar)
6.11.2013: arriva la seconda generazione!!!
Estate 2015: prima produzione di carne Wagyu, in parte per la gastronomia, in parte per i nostri clienti!
Settembre 2015: Dopo tanto tempo e tanta strada proviamo i primi hamburger Wagyu....... siamo soddisfatti.
Lo saranno anche i nostri clienti?
Nel viaggio abbiamo "perso" diversi animali per malattie o complicazioni, spesso sfortuna.... Ma oggi possiamo finalmente offrirvi un prodotto "speciale"!